La prevenzione di carie e tartaro è fondamentale per ottenere una salute orale ottimale ed evitare spiacevoli urgenze dentali.

La prevenzione di carie e tartaro è fondamentale per ottenere una salute orale ottimale ed evitare spiacevoli urgenze dentali.
La prevenzione di carie e tartaro è fondamentale per ottenere una salute orale ottimale ed evitare spiacevoli urgenze dentali.
La sensibilità dentale è un disturbo piuttosto comune, che si manifesta con fitte improvvise di dolore ai denti a seguito di stimoli termici.
I disturbi alimentari, oltre ai danni cagionati alla salute psico-fisica, causano diverse problematiche e patologie nel cavo orale.
Cosa controllare nella bocca del tuo bambino per individuare subito problemi dentali. Una guida per genitori con informazioni essenziali.
Il diabete e la parodontite sono due patologie molto diffuse per le quali è stato dimostrato un legame reciproco.
Durante la gravidanza, a causa degli ormoni, si verificano molti cambiamenti nel corpo della donna e molti di questi interessano anche la bocca e i denti.
La lingua è da sempre considerata il riflesso della salute. Con l’esame visivo della lingua è possibile fare una prima diagnosi di malattia.
Una deglutizione scorretta può avere rilevanti effetti per la salute: dalle patologie dentali, come le malocclusioni, alla postura e alla fonazione.
Herpes labiale: cause, sintomi e cura per questa fastidiosa patologia ricorrente, che colpisce moltissime persone
L’ortodonzia fissa è la terapia più indicata per risolvere le malocclusioni, ma non è priva di problemi che possono essere facilmente gestiti.
Anche se non hai particolari problemi e non sei soggetto facilmente a carie o gengiviti, è sempre meglio una visita dentistica, dopo le vacanze.
L’implantologia dentale è possibile anche quando c’è poco osso, grazie alla GBR e al rialzo del seno mascellare.
Lavare i denti con metodo è fondamentale per la prevenzione di carie e tartaro, che sono i principali nemici dei nostri denti.
In questo articolo vedremo cause, sintomi e terapie di una delle più frequenti e dolorose urgenze dentali: l’ascesso dentale.
La dentizione è conosciuta da tutti i genitori, quando il bambino diventa irritabile e non dorme. Cosa fare? Vediamolo insieme.
L’estrazione dei denti del giudizio non è sempre necessaria, lo scopo di questo articolo è proprio quello di vedere insieme quando è necessaria l’estrazione e quando invece no.
L’ortodonzia invisibile Invisalign®, che proponiamo presso il nostro studio, riallinea i denti grazie all’utilizzo di sottili e confortevoli mascherine trasparenti o “aligner”.
Dal 17 maggio al 18 giugno si terrà il mese della prevenzione del tumore orale. Leggi l’articolo per sapere come prevenirlo.
L’endodonzia, o cura canalare, è la branca dell’odontoiatria che si occupa dell’”endodonto”, ovvero della parte interna del dente: la polpa e i nervi dentali.
Il tartaro è un deposito batterico mineralizzato che si forma quando la placca dentale non viene rimossa e si indurisce sui denti.
I batteri che causano la carie possono essere trasmessi al tuo bambino, per questo in gravidanza è importante prendersi cura del cavo orale.
Conoscere come sono fatti i denti aiuta a capire l’importanza di una corretta igiene orale e dei controlli periodici dal dentista.
La terapia ortodontica ha lo scopo di ristabilire il corretto rapporto occlusale tra le arcate dentali, favorendo anche una corretta postura.
I cambiamenti fisiologici che avvengono durante la terza età sono strettamente legati ai cambiamenti che avvengono nel cavo orale.
L’alitosi è un disturbo molto comune causato da diversi fattori e che può essere sintomo di diverse patologie.
Il Bruxismo è un disturbo, le cui cause sono lo stress e l’ansia, che arreca notevoli danni dentali e che necessita di terapie mirate.
Vediamo i casi in cui è suggerito prenotare una visita dentale quando si aspetta un bambino, onde evitare urgenze dentali in gravidanza.
Le malocclusioni dentali sono una patologia comune nei bambini ma anche negli adulti, e vanno trattate prima che creino diversi scompensi.
Le erosioni dentali sono comuni a tutte le età, ma alcune persone, a causa di abitudini, cibo o ambiente lavorativo ne sono più soggette.
Molte domande sono ricorrenti qui da noi a Studio.
Ne abbiamo raccolte diverse e ve le proponiamo qui sul sito, con le nostre risposte alle domande più ricorrenti per ogni pagina e argomento.